Mappa e scheda dell'area marina protetta proposta dal portale del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio.
http://www.minambiente.it/st/Ministero.aspx?doc=pubblico/difesamare/areemarine/istituite/capocarbonara.xmlOsservazioni di Massimo Fini sui perversi effetti della 'globalizzazione' sull'ambiente naturale, scritte in occasione della tragedia asiatica.
http://www.centrostudilaruna.it/massimofiniglobalizzazioneecatastrofi.htmlPresentazione dell'organizzazione, delle finalità e delle modalità d'iscrizione all'AIAT, servizi ai soci, form per le aziende per offrire lavoro o proposte di collaborazione, link e contatti.
http://www.ingegneriambientali.it[Parma] Progettazione, costruzione e vendita di ascensori, elevatori, montacarichi, impianti esterni ed interni, impianti speciali con design adatto all'ambiente
http://www.farma.it/home.htm[Vicenza] Centro Interdisciplinare Sicurezza e Ambiente. Offre servizi per la gestione e controllo dell'ambiente e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Azienda, campi di intervento e area riservata.
http://www.cisasrl.com/[Lovere, BG] Presentazione delle attività del gruppo che effettua un lavoro di ricerca attraverso forme di espressione tendenti al connubio tra teatro ed ambiente.
http://www.silenceteatro.it/Il Centro Interdipartimentale di Ricerche sulla Interazione Tecnologia-Ambiente studia le modificazioni indotte dalla tecnologia sugli ecosistemi. Vengono presentati lo statuto, gli organi collegiali, i laboratori, le attività di ricerca.
http://www.unipa.it/~cirita/Gruppo torinese che si occupa di tematiche teatrali quali l'ambiente ed i diritti umani.
http://www.assembleateatro.com/Documentazione tecnica sui maggiori temi dell'ingegneria ambientale, depurazione, protezione dell'ambiente, tesi sul biogas da discarica di rifiuti solidi, modelli di calcolo, riferimenti bibliografici e link utili. Forum e documenti a libero accesso.
http://www.ingegnereambientale.itSito del torinese Dino Grech, compositore di musica d'ambiente. Contiene biografia, collaborazioni, foro, i concerti.
http://www.henoel.com/Struttura creata dalla Regione Basilicata per il coordinamento di interventi di analisi, indagine e studio legale-ambientali regionali.
http://www.regione.basilicata.it/osservatorioambiente[Milano] Trattamento e rimozione di amianto, eternit e sostanze pericolose. Informazioni sull'azienda e descrizione dei servizi offerti.
http://www.bonificheamianto.com/La provincia di Ravenna fornisce dati sulla concentrazione giornaliera degli inquinanti, confrontandoli con i limiti previsti per legge.
http://www.arpa.emr.it/ravenna/index.htmI risultati delle analisi effettuate lungo tutte le coste italiane rappresentano gli elementi di questo importante database grafico che mostrala salute dei nostri mari.
http://www.sidimar.ipzs.itSi occupa di trasporto e smaltimento rifiuti speciali e pericolosi, oltre che di consulenza amministrativa e analisi sulla stessa materia, oltre che di valutazione del rumore e degli ambienti di lavoro.
http://www.geocities.com/ecostudio/Centro di monitoraggio climatico-ambientale che elabora, grazie all’ausilio del satellite, le informazioni sulle condizioni dell'ambiente marino e costiero dell' arcipelago toscano.
http://www.lammamed.rete.toscana.it[Trento] Consulenza e progettazione informatica in tema di ambiente ed inquinamento acustico, rumore autoveicolare, barriere antirumore. Illustra i servizi offerti.
http://www.apicetn.it/home2.htmlMonitoraggio e bollettino inquinamento nel comune di Signa (Firenze). Stato dell'aria e delle acque dei fiumi.
http://www.comune.signa.fi.it/ambiente/amb-datiambiente.htmIl sito fornisce informazioni sull'istituto, i titoli rilasciati, i piani di studio, l'offerta formativa e le modalità d'iscrizione. E' presente un giornalino on-line.
http://www.ipaacapodorlando.it/Dati giornalieri sulla qualità dell' aria del comune di Torino e archivio storico degli anni precedenti.
http://www.comune.torino.it/ambiente/inquinamentoAssociazione senza fini di lucro, fornisce strumenti per avvicinare, conoscere e dibattere il problema ecologico nei suoi aspetti culturali specifici, economici e sociali.
http://www.gsa-senigallia.it/Dati sull'inquinamento atmosferico nella Regione Lombardia con approfondimenti su iniziative e convegni e informazioni sul blocco del traffico.
http://www.ambiente.regione.lombardia.it/webqa/QualitAmbiente.htmAssociazione costituita da pescatori sportivi per la tutela dei corsi d'acqua. Descrive le finalità, le attività e le manifestazioni.
http://www.pescaambientefossano.it/Azienda specializzata nelle attività di bonifica, trasporto e smaltimento di rifiuti sanitari e industriali.
http://www.giano.it/Centro Interuniversitario per l'Ambiente: scopi del centro, organizzazione, sede e funzionamento, progetti svolti e in fase di svolgimento.
http://www.unipg.it/cipla/Organizza la Scuola di specializzazione in agopuntura e medicina tradizionale cinese, la Scuola di specializzazione in biotipologia e metodologia omeopatica ed il Corso di gestione integrata del territorio e dell'ambiente.
http://www.uniurb.it/Ismoe/hypertext/home.htmL'agenzia è una struttura di promozione, gestione e coordinamento delle politiche di salvaguardia e tutela ambientale e territoriale.
http://www.apea.it/Ente indipendente e senza fini di lucro che promuove l'uso razionale dell'energia, la diffusione delle fonti rinnovabili e la tutela dell'ambiente.
http://www.anea.connect.it/Promuove e favorisce lo sviluppo della cultura tecnica, la ricerca scientifica e industriale, l'innovazione tecnologica e la applicazione della normativa nei settori della scienza e delle tecnologie riguardanti l'energia e l'ambiente, con particolare riferimento alla termotecnica ed ai problemi inerenti. News, eventi, convegni, sistemi informativi.
http://www.cti2000.it/[Genova] Promuove l'utilizzo delle due ruote come mezzo per spostamenti piacevoli e sicuri, in armonia con l'ambiente. Online informazioni, storia del marchio, calendari, link utili e contatti per email.
http://www.bmwmotoclubgenova.it/Associazione no-profit che opera nel campo dell'energia e dell'ambiente: presentazione dei soci, attività, manifestazioni e convegni, collaborazioni, contatti.
http://www.safeonline.it/<< | 484 | 485 | 486 | 487 | 488 | 489 | 490 | 491 | 492 | 493 | 494 | 495 | 496 | 497 | 498 | 499 | 500 | 501 | 502 | 503 | 504 | >>