Propone una ristorazione veloce in un ambiente giovanile, presenta la storia, i recapiti e lo Sloppy1800 a Montecampione.
http://www.sloppyjoe.it/Società di consulenza e formazione specializzata in qualità, sicurezza, ambiente e privacy. Profilo aziendale e referenze, sedi, servizi e corsi offerti, archivio legislativo, link.
http://www.visiconsult.itPresenta l'ambiente con immagini e descrizione. All'interno link turistici.
http://www.belvederevillahotel.it/Vegetariano biologico. Presenta i piatti, l'ambiente, la rassegna stampa, mappa e contatti.
http://www.ohsawa.it/[Aci Castello] Coinvolte nel progetto del Ministero dell'ambiente per la tutela delle aree costiere e delle zone marine protette, ne offre una breve descrizione.
http://www.traterraemare.it/AreeCoinvolte/IsoleCiclopi.htm[Aci Castello] Scheda dell'area marina protetta proposta dal portale del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio.
http://www.minambiente.it/st/Ministero.aspx?doc=pubblico/difesamare/areemarine/istituite/ciclopi.xmlPortale del progetto "Arte, Ambiente e Cultura: Navigando verso un futuro migliore"
http://www.capodorlando.orgInformazioni sull'amministrazione, sulla città, su ambiente e territorio, sulle attività culturali e per i turisti. Descrizione dei servizi. (Richiede Flash)
http://www.comune.venaria.to.it/Mappa e scheda dell'area marina protetta proposte dal portale del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio, e che interessa i comuni di Portofino, Camogli e Santa Margherita Ligure.
http://www.minambiente.it/st/Ministero.aspx?doc=pubblico/difesamare/areemarine/istituite/portofino.xml[Barrea] Descrizione dell'ambiente protetto, caratteristiche florofaunistiche, mappa ed ortofotografia dell'area, informazioni utili.
http://www.corpoforestale.it/Areeprotette/pantaniello/inbreve.htm[Pescolanciano, IS] Descrizione dell'ambiente protetto, caratteristiche florofaunistiche, mappa ed ortofotografia dell'area, informazioni utili; a cura del Corpo Forestale dello Stato.
http://www.corpoforestale.it/Areeprotette/collemeluccio/inbreve.htmPresentazione, programma e comunicati stampa dell'assessore all'Ambiente della Provincia di Genova.
http://www.renatabriano.it/Portale di informazione gratuita per professionisti e tecnici che operano nella regione nel campo dell'edilizia, dei lavori pubblici e dell'ambiente.
http://www.abruzzoprofessionisti.it/L'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente opera per la prevenzione, la riduzione e l'eliminazione dell'inquinamento ambientale. Presenta distretti, temi, rapporti e pubblicazioni.
http://www.arpa.fvg.it/[Firenze] Associazione culturale e circolo d'ambiente che mira a promuovere la cultura ponendo particolare attenzione agli artisti italiani in ogni campo e di tutti i tempi. Presenta il manifesto culturale del circolo, attività svolte e recapiti.
http://www.panella.it/firenze/Profilo, iniziative nei settori cultura e ambiente nel Comune di Venezia.
http://www.paladia.org/maurizio-collini.htmDocumentazione tratta dal 'Manuale per la formazione del candidato cacciatore' edito dall'Ufficio cantonale caccia e pesca. Si toccano temi quali l'etica venatoria, la legislazione vigente, la selvaggina e l'ambiente, la biologia della selvaggina e le possibili malattie, i cani da caccia, le armi e le munizioni. Presentazione di una bibliografia sul tema, link e recensione di manifestazioni.
http://www.caccia-ti.ch/Descrizione dell'albergo situato sulla collina di Patong. Offre servizi Spa in ambiente familiare a gestione italiana.
http://www.ls-kamalabay.com/Associazione Italiana dei Lussignani non più residenti a Lussino. Contiene articoli di storia, cultura, ambiente e attualità dell'isola.
http://www.lussinpiccolo-italia.net/Ufficio turistico della Ghisonaccia. Alberghi, escursioni, ambiente, attività ricreative e sportive.
http://www.corsica-costaserena.com/L'Agenzia Regionale per la Protezione dell'Ambiente opera per la prevenzione, la riduzione e l'eliminazione dell'inquinamento ambientale. Presenta struttura e distretti, temi, attività e settori informativi ed amministrativi.
http://www.arpab.it/Ambiente e fauna nel basso corso del fiume, presso la Riserva Naturale Statale del Litorale Romano.
http://www.romacivica.net/cyberia/riserva/tevere.htmCultura, ambiente, folklore e turismo a Nola, Cimitile, Avella e Lauro.
http://www.meridies-nola.org/L'associazione Inveneto onlus è un'organizzazione di volontariato riconosciuta dalla Regione Veneto che si occupa di comunicazione, di cultura e promozione del territorio, di qualità della vita e dell'ambiente, di educazione e formazione individuale e sociale.
http://www.assoinveneto.it/Storia, tour virtuale del centro storico, arte e cultura, comunità ladina, turismo, l'ambiente circostante.
http://www.webdolomiti.net/Raccolta di informazioni e notizie sull'ambiente e sull'ecologica della regione.
http://digilander.libero.it/territorioveneto/Banca dati di aziende della regione appartenenti ai settori ambiente, gastronomia e pubblicità.
http://www.transkom.it/Presenta la cartografia ufficiale della regione divisa per sezioni tematiche. Per ogni sezione permette di accedere ad una breve descrizione, visualizzare mappe di preview e scaricare il file in formato jpg, navigare e interrogare la mappa in ambiente GIS.
http://www.umbriaterritorio.org/[Lamezia Terme] L'Associazione Nazionale Protezione Animali Natura Ambiente, contiene un forum ed un libro degli ospiti, link ed indirizzi delle sedi provinciali.
http://www.anpanacalabria.it/Informazioni sulla storia, l'ambiente, il panorama culturale e sportivo. Ê anche presente un bollettino della neve.
http://www.orobie.info/valdiscalve/Società di consulenza in merito a sicurezza e salute nei luoghi di lavoro, ambiente, indagini fonometriche, emissioni in atmosfera, gestione rifiuti speciali. Presentazione della società ed informazioni per contatti.
http://www.biessestudio.it/<< | 325 | 326 | 327 | 328 | 329 | 330 | 331 | 332 | 333 | 334 | 335 | 336 | 337 | 338 | 339 | 340 | 341 | 342 | 343 | 344 | 345 | >>